Assemblea Generale "Amici del Riccio" 🦔💚
In questi giorni ho avuto la fortuna di partecipare all’Assemblea Generale Ordinaria dell’associazione Amici del Riccio.
Visto il mio recente amore per le polpette spinose, Romina ha pensato bene di invitarmi… e meno male! È stata un’esperienza davvero istruttiva e piena di spunti.
Si è iniziato con la presentazione di Gaby Mondini, biologa dell’ETH di Zurigo: una chiacchierata semplice ma super interessante sui ricci. Messaggio chiaro: per aiutare queste meravigliose creaturine non serve la luna, basta poco, ma fatto bene.
Qui sotto i miei consigli:
Poi la parola è passata ad Alex Andina, Presidente uscente dell’associazione, Amici del Ricco, che ha fatto il punto sull’anno 2024, tra finanze e attività .
Le donazioni, ovviamente, non sono mai abbastanza: l’associazione vive solo grazie alla generosità di chi ama gli animali e al sostegno di qualche sponsor.
Molto interessante anche il grafico sui ricci salvati negli anni: pensate che nel 2011 ci fu un vero picco, con 466 ricci soccorsi! 😱
Non solo: oltre ai ricci, l’associazione accoglie anche altri animaletti come scoiattoli (che poi devono essere trasferiti a Zurigo perché lì hanno gli specialisti), faine e ghiri.
Ma non è tutto: Alex ha annunciato le sue dimissioni dal ruolo di presidente. Lui ed Elsa Perini, sua moglie, hanno dedicato più di 25 anni a curare e salvare polpette spinose e compagnia. A raccogliere il testimone sarà la nuova presidentessa Daphne Jelimini.
Sono davvero onorata di essere stata invitata: ho imparato tanto, ho conosciuto persone e volontari pieni d’amore e con una voglia matta di fare la differenza.
E visto che ogni piccolo gesto conta, andate sulla loro pagina per trovare le coordinate bancarie e fare una donazione (le trovate in fondo alla pagina).
Anche solo un piccolo contributo può trasformarsi in una zampa tesa per un riccio in difficoltà . 🦔✨